Politica Ambientale
La direzione di Vanity Srl intende realizzare un’impresa fondata sui principi del rispetto, della tutela, e della salvaguardia dell’ambiente e impegnarsi nella prevenzione e nella limitazione dell’inquinamento determinato dai propri processi e dalle attività legate alla propria gestione.
Gli obiettivi generali di politica ambientale che la Direzione ha individuato e che si impegna a perseguire sono correlati al contesto in cui l’azienda opera (Prodotto/Mercato, risorse umane, Fornitori, Infrastrutture, fattori ambientali e prescrizioni legali) e alle parti interessate coinvolte a vario titolo con la società (Proprietà, Dipendenti, Clienti, Fornitori, Business Partner, Istituzioni, Vicinato).
In considerazione di questi aspetti sono stati definiti alcuni indicatori che rappresentano dei riferimenti per la futura individuazione dei traguardi specifici:
1 Rispetto degli obblighi legislativi
Obiettivo primario è il rispetto di tutte le norme e leggi vigenti legate sia alla qualità dei prodotti immessi sul mercato sia a tutti i requisiti di carattere ambientale inerenti il sito produttivo Vanity Srl.
2 Riduzione degli impatti ambientali e limitazione dell’inquinamento
Tenere sotto controllo tutti i valori degli impatti significativi individuati quali produzione dei rifiuti e emissioni in atmosfera; ridurre le fonti maggiori di inquinamento presenti sul sito.
3 Efficienza energetica
Puntare alla razionalizzazione e all’economicità nell’uso delle risorse energetiche, privilegiando di energie rinnovabili e l’utilizzo di macchinari tecnologicamente evoluti con minori consumi.
4 Sensibilizzazione in campo ambientale
Attuare programmi di formazione e sensibilizzazione per il personale aziendale; prediligere fornitori attivi in campo ambientale.
Per la realizzazione di ciascuno degli indirizzi sopra indicati la Direzione individuerà e quantificherà ogni anno dei traguardi specifici, in linea con gli obiettivi generali, su un apposito documento, che specificherà:
- i traguardi concreti da realizzare per l’anno in corso;
- gli indicatori per la misurazione del grado di realizzazione dei traguardi e i target da raggiungere;
- le risorse individuate e messe a disposizione per il conseguimento dei traguardi.
